Migliorare la nitidezza
Continuiamo il nostro percorso alla ricerca della nitidezza. Ormai dovresti avere preso familiarità con la corretta impugnatura della reflex, quindi è giunto il momento di insegnarti qualche trucco…
P.IVA 09543270962
Consigli e informazioni sulla fotografia digitale per tutti coloro che sono alle primissime armi.
Continuiamo il nostro percorso alla ricerca della nitidezza. Ormai dovresti avere preso familiarità con la corretta impugnatura della reflex, quindi è giunto il momento di insegnarti qualche trucco…
Ovviamente, prima di correre dobbiamo saper camminare… e ancora prima, saper stare in piedi. Per questo motivo inizieremo dal “principio zero” che sta alla base di una foto nitida: come impugnare la reflex.
Tralasciando le foto artistiche, o quelle nelle quali si vuole trasmettere all’osservatore un effetto di dinamismo, nel 99% dei casi l’elemento che influenza maggiormente la buona riuscita di una foto è la nitidezza del soggetto.
Questa volta ti farò una breve introduzione sull’esposizione fotografica in quanto si tratta del concetto che sta alla base della fotografia.
Oggi parleremo di un accessorio opzionale che si usa per proteggere la lente frontale dell’obiettivo da eventuali contatti accidentali: ti parlerò del filtro protettivo.
Nell’articolo precedente hai appreso il significato di ogni dato riportato sull’etichetta delle scheda SD, vediamo ora però di capire come scegliere una memoria SD che realmente serve alla tua applicazione.